Blog

IL “GUSTO” DI VIAGGIARE IN ITALIA

L’Italia, si sa, è conosciuta in tutto il mondo per le prelibatezze che offre la sua terra, variegata di sapori e tradizioni che ne arricchiscono il patrimonio culinario. Il nostro paese è infatti amato e visitato anche per le molteplici possibilità di assaggiare piatti gustosi eseguiti a regola d’arte; da Nord a Sud non vi è regione che non vanti ricette antiche, così come la nouvelle cousine, che ci fanno entrare di diritto tra le eccellenze del nostro pianeta.

IL SALENTO…BAROCCO E NON SOLO

Il Salento è ormai da tutti conosciuto per le sue innumerevoli spiagge e il suo mare cristallino, riconosciuto tra i più puliti d’Italia e più volte premiato con le ambite Bandiere Blu per le sue oasi naturali e, di conseguenza, per l’esperienza paesaggistica suggestiva. Ancora in pochi, invece, conoscono la ricchezza del patrimonio culturale e artistico di questi luoghi, che spazia tra arte e cultura, con testimonianze storiche e archeologiche dei popoli che hanno abitato il territorio salentino, lasciando ovunque tracce ancora oggi tangibili.

RCI AMBASSADOR AWARD

Intervista a Loris Cappelli Cosa significa per il Gruppo LCL essere i primi a ricevere questo premio? Per noi questo premio è innanzitutto motivo di grande orgoglio, siamo onorati e al tempo stesso ancora più motivati; ricevere un riconoscimento internazionale che premia la collaborazione ha un valore simbolico altissimo, che va al di là di qualsiasi risultato economico. Siamo i primi a ricevere il premio Ambassador Award in Europa e questo non può che riempirci di soddisfazione e commozione, intravedendo in tale riconoscimento un atto di fiducia da parte di RCI nel nostro operato e nel nostro contributo professionale.

Toscana “Quanto è buona la Toscana”

I pici all’aglione sono un primo piatto della tradizione toscana, in particolare della Val di Chiana. E’ questa terra infatti ad essere culla di uno dei prodotti appartenenti al presidio Slow Food: l’aglione di Chiana. Una varietà di aglio riscoperta relativamente di recente, dalle dimensioni importanti e dal sapore meno arcato, più delicato rispetto alle altre tipologie di aglio. Il formato di pasta, i pici, sono realizzati con un impasto di farina e acqua molto diffuso in tutto il centro Italia, si trovano conditi anche con il ragù, con l’anatra o con le briciole.

Sappada Innevata

Le festività natalizie sono da sempre un periodo speciale, ma se lo scenario è innevato e la location è montana l’atmosfera diventa fiabesca. Quest’anno a Sappada la neve la fa da padrona come non accadeva da qualche anno, rendendo questa località tra le più suggestive di tutto il gruppo Dolomitico: le abitazioni riportano decorazioni natalizie luminose, il tramonto irradia la neve stessa di un’inconfondibile luce rosa, il clima asciutto permette di godersi il paesaggio imbiancato in una perfetta armonia tra uomo e natura.

In vacanza da una vita, parola di Berto!

E’ Ferragosto e ci troviamo in Salento dove abbiamo incontrato, durante una delle sue settimane di vacanza, uno dei nostri clienti più fedeli e affezionati. Claudio Berto è originario di Forlì, vive a Bertinoro, ed è storicamente affiliato a RCI quanto legato al Gruppo LCL, grande fruitore del sistema di scambi quanto dei nostri servizi. Iniziamo con la classica domanda in stile “è nato prima l’uovo o la gallina?”: Claudio, hai conosciuto prima RCI o il Gruppo LCL? Ho conosciuto prima RCI, erano gli anni ’90, più di vent’anni fa, durante una vacanza alle Canarie e, da allora, non ho più smesso di girare il mondo insieme alla mia famiglia.

Salento “E tu di che spiaggia sei?”

Gallipoli, la città del Salento, è caratterizzata da un litorale basso e prevalentemente sabbioso che si chiude a Sud con Punta Pizzo ed a Nord con Lido S. Giovanni che racchiude una splendida baia con un arenile sicuramente tra i più belli del Salento, la Punta della Suina. Le Spiagge di Gallipoli Particolare interesse naturalistico suscita questa zona all’interno del Parco di Punta Pizzo, caratterizzato da ampie distese di macchia mediterranea alternati con grandi pinete di pino d’aleppo.

Previous Next

Sardegna "Benvenuti in Ogliastra"

L’Ogliastra, terra di incantevole bellezza, è situata lungo il versante orientale della Sardegna. Il territorio, compreso tra le cime del Gennargentu e il Mar Tirreno, è considerato tra i più suggestivi dell’isola. Definita l’anfiteatro sul mare, l’Ogliastra comprende diversi monumenti naturali, spiagge incontaminate, riconosciute tra le più belle al mondo, itinerari per il trekking, mountain bike e il climbing.

Ischia “365 giorni di vacanza continua”

Arrivano da tutto il mondo per ammirare e godere dei famosi parchi termali, dei suoi divertimenti, della sua cucina… ma in realtà, forse vivere Ischia è qualche cosa di più forte, di più interiore. Quando salpi da Napoli e approdi ad Ischia entri in una nuova dimensione, una vita sempre differente. Ischia, “l’isola termale”.

© 1985 Gruppo LCL All rights reserved - C.so Ferrucci, 4 - 10138 Torino (TO) - P. IVA: 05502860017 Tel. 011 43 31 008 - Fax 011 43 31 677 - e-mail: info@gruppolcl.com

I nostri uffici sono aperti secondo i seguenti orari: Lunedì-Venerdì: 9.00-14.00 · 14.30-18.00 | Sabato-Domenica: Chiuso

Design By EleBweb.it